
Feriale : 18:30 |

Ultimo numero bollettino parrocchiale " il Seme " |

Spunti di riflessione per aiutarci a pensare . . . |

La Chiesa cattolica italiana ha creato un sito, “Uniti nel dono” (https://www.unitineldono.it/), per far conoscere a tutti le attività dei sacerdoti e sostenere, a livello nazionale, la raccolta di aiuti e offerte per il sostentamento del clero.
Navigate dentro il sito: nella seconda sezione (“Le storie”), troverete che una delle “Ultime storie” è nata proprio da noi, in Samz. Ha la data del 28 ottobre 2021 e il titolo “L’oratorio, cuore pulsante della periferia”.I due video sono il frutto di un lungo lavoro che ci ha tenuti impegnati all’inizio di settembre. La troupe di professionisti è stata tra noi per alcuni giorni: un po’ stressandoci, e un po’ gratificandoci, perché ci dicevano che quello che vedevano (erano i giorni dell’oratorio estivo di settembre) li stupiva e – parole loro – li commuoveva.
Ora i due video appariranno sulle reti televisive nazionali, su internet, sulla stampa, assieme ad altri materiali (interviste ecc.).
Siamo contenti di aver contribuito in questo modo alla campagna 2021 #donarevalequantofare, lanciata dalla Chiesa italiana per sensibilizzare tutti alle offerte per i sacerdoti.
Siamo anche contenti di avere dato della Samz un’immagine di comunità viva e accogliente: ora dobbiamo impegnarci… per avvicinare sempre di più la realtà a questa immagine!
22 NUOVI PRETI PER LA DIOCESI DI MILANO |
|
![]() |
Dedichiamo l’ultimo editoriale del Seme, prima della pausa estiva, a un pensiero per i 22 giovani che sabato 11 alle ore 9.00 in Duomo verranno ordinati sacerdoti. Hanno alle spalle talenti, percorsi di vita ed esperienze lavorative differenti, ma una cosa li accomuna tutti: la risposta al Signore che li ha chiamati a seguirlo con una promessa: «Io sono con voi». Ed è proprio questo versetto di Matteo che i 22 giovani hanno scelto come motto della loro classe verso il sacerdozio. Come consuetudine, prima dell’ordinazione, i candidati si sono recati in pellegrinaggio a Roma, nei luoghi simbolo della fede cristiana. A Roma hanno incontrato papa Francesco e alcuni suoi collaboratori. Il Santo Padre ha risposto alle domande dei diaconi senza risparmiare confidenze spirituali e li ha invitati ad essere sacerdoti misericordiosi. |
Su questi ventidue nuovi preti il mensile “Fiaccolina” riporta varie testimonianze. Per esempio, suor Angela Teli e suor Anna Rita Ciavarella raccontano come, in maniera inconsapevole, hanno visto maturare in don Luca Rizzi e in don Luca Molteni la vocazione sacerdotale, avendoli conosciuti da studenti presso la loro scuola, il “Cardinal Ferrari” di Cantù. UN SEMINARISTA TRA NOI Come comunità Samz, noi durante le nostre adorazioni mensili preghiamo regolarmente per le vocazioni. Continuiamo a farlo e con un occhio speciale alle vocazioni sacerdotali e di speciale consacrazione! don Davide Ecco i nomi dei 22 nuovi preti: Mauro Ambrosetti, Jacopo Aprico, Mattia Argiolu, Nicolò Bergamaschi, Matteo Bienati, Gabriele Bof, Gianluca Chemini, Davide Ciarla, Marco Guffanti, Massimo Locatelli, Emanuele Lupi, Manolo Lusetti, Enrico Medeghini, Luca Molteni, Michele Pusceddu, Angelo Radaelli, Luca Rizzi, Francesco Torrini, Simone Tremolada, Roberto Uboldi, Alberto Zoani. IL SEMINARISTA MASSIMO SI PRESENTA Ciao, mi chiamo Massimo Gaudiello, ho 24 anni e sono al secondo anno del seminario arcivescovile di Milano; sono originario di un piccolo comune della Brianza di nome Aicurzio. Prima di entrare in seminario ho conseguito il diploma in un istituto tecnico per il turismo, subito dopo sono andato a lavorare a Savona in albergo come receptionist, per circa 6 mesi. Tornato a casa mi sono iscritto alla Facoltà teologica di Milano, e… ho ripreso a giocare a pallacanestro, passione che mi accompagna da sempre. |
SENTIERO DELLA FESTA ![]() |
SENTIERO DEL PENSIERO ![]() |
SENTIERO DELLA PREGHIERA ![]() |
PIAZZA DELLA CARITÀ ![]() |
DI SEGUITO IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI 2022 |
|||
DOMENICA 30 GENNAIO FESTA DELLA FAMIGLIA INCONTRO SUL TEMA DELLA FAMIGLIA |
SABATO 29 GENNAIO ORE 18:00 CLUB DEL LIBRO IN BIBLIOTECA SAMZ |
DOMENICA 1 MAGGIO 21:00 INIZIO MESE MAGGIO - ROSARIO COMUNITARIO |
RIPRENDE LA RACCOLTA DI GENERI ALIMENTARI NON DEPERIBILI |
SABATO 5 MARZO ORE 16-18 |
SABATO 26 MARZO ORE 18:30 CLUB DEL LIBRO IN BIBLIOTECA SAMZ |
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO 20:45 ROSARIO COMUNITARIO (CAMPETTO o CHIESA) |
AIUTI PER IL POPOLO UCRAINO |
DOMENICA 10 APRILE |
PER TUTTA LA QUARESIMA |
VENERDÌ 6 MAGGIO 19:00 S. MESSA CON TUTTI I SACERDOTI E LE RELIGIOSE CHE HANNO VISSUTO IL LORO SERVIZIO IN SAMZ |
|
SABATO 28 DOMENICA 29 MAGGIO FESTA COMUNITARIA DI FINE ANNO |
VENERDÌ 29 APRILE ORE 21.00 |
VENERDÌ 27 MAGGIO 20:45 ROSARIO COMUNITARIO (CAMPETTO o CHIESA) |
|
GIOVEDÌ 9 GIUGNO INIZIO ORATORIO ESTIVO |
VENERDÌ 10 GIUGNO ORE 21.00 |
||
VENERDÌ 17 GIUGNO ORE 21.00 |
|||
GIOVEDÌ 23 GIUGNO ORE 21.00 |

Omelie festive di don Davide |

Notizie dal nostro Oratorio |

Archivio de "il Seme" bollettino parrocchiale |

Consulta il nostro Calendario Parrocchiale |
GEN-DIC2022

![]() |
LA DECIMA PER ESSERE CORRESPONSABILI |
![]() |
LA DECIMA SIGNIFICA ESSERE CORRESPONSABILI |
I nostri Gruppi Parrocchiali
Il lavoro svolto dai Gruppi Parrocchiali è segno della vitalità e della ricchezza della nostra Parrocchia. Le tante persone avvicendatesi nelle diverse commissioni testimoniano il senso di appartenenza responsabile alla comunità, che siamo costantemente chiamati a sviluppare.

Caritas Parrocchiale
Nella nostra Comunità l’attenzione ai poveri e alle persone in difficoltà non è mai mancata. Il primo in-contro della Commis-sione Caritativa è avvenuto nel 1964 mettendo in atto tante iniziative a sostegno delle famiglie nel bisogno ...

Gruppo Missionario
Il gruppo missionario, presente in parrocchia fin dal 1969, ha come scopo il sostegno economico e spirituale delle missioni “ad gentes” e la sensibilizzazione ai temi missionari della comunità parrocchiale, in sintonia con la Diocesi ...

Catechismo iniziaz. cristiana
Il catechismo dell'inizia-zione cristiana si rivolge ai bambini di II - III - IV - V elementare e ai ragazzi di I media introducendoli e accompagnandoli all’in-contro personale con Gesù nella comunità cristiana. Ciascuno di loro, durante il cammino si scoprirà: figlio, discepolo, amico e cristiano.

Commissione Culturale
La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale promuove le iniziative del Sentiero del Pensiero: tra queste, i link al Sentiero del Pensiero, il Book Club Samz, la progettazione e organizzazione degli incontri culturali durante l'anno e delle serate estive.

Gruppo Sportivo ASD SAMZ
Fare sport in oratorio, denota coraggio e deter-minazione nel camminare controcorrente. Iscrivere un bambino o un ragazzo presso la A.S.D. SAMZ MIlano significa ricono-scere il valore e la bellezza dello stile cristiano, che atleti, genitori e allenatori, testimoniano con i il loro esempio di vita.