
Feriale : 8:30 - 18:00 Prefestivo : 18:00 Festivo : 9:00 - 11:00 - 18:00 |

Ultimo numero bollettino parrocchiale " il Seme " |

Spunti di riflessione per aiutarci a pensare . . . |

Nell’Angelus di domenica scorsa il Papa ci ha offerto una bellissima introduzione all’Avvento, il tempo che ci prepara alla venuta di Gesù. Il Papa ci chiede di accorgerci che Dio «ci chiama, ci parla e ci ispira nelle nostre azioni», anche se noi siamo «distratti e un po’ travolti» dalle vicende quotidiane. Lasciamo a lui l’editoriale di questa domenica. Buon Avvento a tutti! |
|
don Davide |
|
IL SIGNORE VERRÀ: MA COME RICONOSCERLO? |
|
![]() |
«Il Signore verrà: è il fondamento della nostra speranza, ciò che ci sostiene anche nei momenti più difficili e dolorosi della nostra vita. Dio viene. Non dimentichiamolo! Perché sempre il Signore viene, ci fa visita, si fa vicino, e ritornerà alla fine dei tempi per accoglierci nel suo abbraccio». |
DIO È NASCOSTO NEL LAVORO, IN UN INCONTRO, IN UN VOLTO Dobbiamo però, dice il papa, chiederci: Come viene il Signore? |
|
LO RICONOSCIAMO SE SIAMO VIGILI, SE NON ‘TIRIAMO A CAMPARE’ Ma poi, come riconoscere e accogliere il Signore? Il papa sottolinea che «dobbiamo essere svegli, attenti, vigilanti». Gesù ci avverte del «pericolo di non accorgerci della sua venuta ed essere impreparati alla sua visita». Gesù dice che, quando Lui verrà, ‘due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato’. «Qual è la differenza? Semplicemente che uno è stato vigilante, capace di scorgere la presenza di Dio nella vita quotidiana; l’altro, invece, era distratto, ha ‘tirato a campare’ e non si è accorto di nulla». |
|
Papa Francesco |

FINO AL 19 NOVEMBRE PORTA I PUNTI IN IN SEGRETERIA DELL'ORATORIO |

SABATO 2 DICEMBRE ORE 18:30 |

DOMENICA 3 DICEMBRE DOMENICA INSIEME genitori e figli IV elementare. |

LA DECIMA SIGNIFICA ESSERE CORRESPONSABILI All’inizio dell’anno vengono distribuite, a chi le chiede, 12 buste, una per mese. Ognuno porta in chiesa la busta e la lascia durante la S. Messa, all’Offertorio. È possibile aderire alla decima, e ricevere le 12 buste mese per mese, comunicando la propria disponibilità in Segreteria parrocchiale. |

Omelie festive di don Davide |

Notizie dal nostro Oratorio |

Archivio de "il Seme" bollettino parrocchiale |

Consulta il nostro Calendario Parrocchiale |
La Chiesa cattolica italiana ha creato un sito, “Uniti nel dono” (https://www.unitineldono.it/), per far conoscere a tutti le attività dei sacerdoti e sostenere, a livello nazionale, la raccolta di aiuti e offerte per il sostentamento del clero.
Navigate dentro il sito: nella seconda sezione (“Le storie”), troverete che una delle “Ultime storie” è nata proprio da noi, in Samz. Ha la data del 28 ottobre 2021 e il titolo “L’oratorio, cuore pulsante della periferia”.I due video sono il frutto di un lungo lavoro che ci ha tenuti impegnati all’inizio di settembre. La troupe di professionisti è stata tra noi per alcuni giorni: un po’ stressandoci, e un po’ gratificandoci, perché ci dicevano che quello che vedevano (erano i giorni dell’oratorio estivo di settembre) li stupiva e – parole loro – li commuoveva.
Ora i due video appariranno sulle reti televisive nazionali, su internet, sulla stampa, assieme ad altri materiali (interviste ecc.).
Siamo contenti di aver contribuito in questo modo alla campagna 2021 #donarevalequantofare, lanciata dalla Chiesa italiana per sensibilizzare tutti alle offerte per i sacerdoti.
Siamo anche contenti di avere dato della Samz un’immagine di comunità viva e accogliente: ora dobbiamo impegnarci… per avvicinare sempre di più la realtà a questa immagine!
I nostri Gruppi Parrocchiali
Il lavoro svolto dai Gruppi Parrocchiali è segno della vitalità e della ricchezza della nostra Parrocchia. Le tante persone avvicendatesi nelle diverse commissioni testimoniano il senso di appartenenza responsabile alla comunità, che siamo costantemente chiamati a sviluppare.

Caritas Parrocchiale
Nella nostra Comunità l’attenzione ai poveri e alle persone in difficoltà non è mai mancata. Il primo in-contro della Commis-sione Caritativa è avvenuto nel 1964 mettendo in atto tante iniziative a sostegno delle famiglie nel bisogno ...

Gruppo Missionario
Il gruppo missionario, presente in parrocchia fin dal 1969, ha come scopo il sostegno economico e spirituale delle missioni “ad gentes” e la sensibilizzazione ai temi missionari della comunità parrocchiale, in sintonia con la Diocesi ...

Catechismo iniziaz. cristiana
Il catechismo dell'inizia-zione cristiana si rivolge ai bambini di II - III - IV - V elementare e ai ragazzi di I media introducendoli e accompagnandoli all’in-contro personale con Gesù nella comunità cristiana. Ciascuno di loro, durante il cammino si scoprirà: figlio, disce-polo, amico e cristiano.

Commissione Culturale
La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale promuove le iniziative del Sentiero del Pensiero: tra queste, i link al Sentiero del Pensiero, il Book Club Samz, la progettazione e organizzazione degli incontri culturali durante l'anno e delle serate estive.

Gruppo Sportivo ASD SAMZ
Fare sport in oratorio, de-nota coraggio e deter-minazione nel cammina-re controcorrente. Iscri-vere un bambino o un ragazzo in A.S.D. SAMZ MIlano significa ricono-scere il valore e la bel-lezza dello stile cristiano, che atleti, genitori e alle-natori, testimoniano con il loro esempio di vita.