Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Per approfondire le cookie policy premi il bottone POLICY.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

joomla vector social icons

Feriale : 8:30 - 18:00

Prefestivo : 18:00

Festivo : 9:00 - 11:00 - 18:00

Orari Ss. Messe

Ultimo numero

bollettino parrocchiale

" il Seme "

Leggi "il Seme"

Spunti di riflessione

per aiutarci a pensare

.  .  .

Leggi e pensa
Image
Image
Image

LA FORZA DELLA PREGHIERA

articolo fondo

Qualche tempo fa vi dicevo che il nuovo assetto pastorale chiede un cambio di mentalità pastorale: chiede una sorta di elaborazione del lutto, per quanto ciascuno di noi ha vissuto, come Chiesa, fino ad oggi. Oggi ci è chiesto di entrare in una nuova forma di Chiesa, una Chiesa sempre più sinodale una chiesa dove si cammina insieme.
Un simile cambio di mentalità non è facile per nessuno: comporta una fatica che tutti insieme stiamo condividendo. Vorrei indicare la preghiera come la forza per attuare questo cambio di mentalità. È nella preghiera che ciascuno di noi può trovare il coraggio di elaborare il lutto di una Chiesa vissuta nel passato, e che non c’è più, per costruire una Chiesa che sa raccogliere, con coraggio, le sfide di questo nostro tempo così complesso.

Pregare per camminare insieme

In modo particolare vi indico questo obiettivo: “Pregare per camminare insieme”. La preghiera è la forza che ci serve per questo cambio di mentalità pastorale: dobbiamo fare appello al singolare rapporto che ciascuno di noi ha con Gesù di Nazareth. Ciò significa andare all’essenziale della fede.
Infatti è dentro questo rapporto personale con Gesù che ciascuno può trovare le forze e le energie per stare dentro il cammino di Chiesa che stiamo percorrendo, per raccogliere le sfide del nostro tempo.
È nella preghiera che noi troviamo la forza per resistere al demone della facilità, quello che ci mostra la fatica come l’avere sbagliato strada. Il demone della facilità non ci porterà da nessuna parte. Se ci lasciamo scoraggiare da ciò che è difficile, lasciandoci ammaliare da ciò che è facile, non costruiremo niente di buono e duraturo. Nella vita le cose che hanno valore non sono mai facili; richiedono tempo, coraggio, creatività e pazienza.
La preghiera può metterci davanti alla verità delle cose: ci aiuta a riconoscere, davanti a Dio, se una cosa è vera o inautentica, se è necessaria o è inutile, se genera vita o porta alla morte, se è seria o non seria, profonda o superficiale.

Un invito: il ritiro di sabato 22

Perciò vorrei indicarvi l’importanza del Ritiro che vivremo tutti insieme sabato 22 (ci si trova alle h 9.30 davanti alla Basilica di San Lorenzo Maggiore). Cercheremo di sperimentarlo in un modo particolare: sarà un ritiro itinerante, in cui verremo aiutati dall’arte. Per recuperare la bellezza del cammino della fede che come chiesa stiamo vivendo.
Non smettiamo di pregare per camminare insieme.

Don Davide

Image

VENERDÌ 14  MARZO: ORE 21:00
AI 4 EVANGELISTI 
«AI PIEDI DELLA CROCE PER ACCENDERE LA SPERANZA­»

1a CELEBRAZIONE - PREGHIERA E PREDICAZIONE 
Image

SABATO 15 MARZO ORE 18:30-22:00
INCONTRO COPPIE DI SPOSI
ENTRO I 5 ANNI DI MATRIMONIO E DINTORNI
CON CENA CONDIVISA

Image

DOMENICA 16 MARZO:  ORE 11-15

Ritiro genitori e figli V elementare.

Image

DOMENICA 16  MARZO: ORE 16:00-17:45
ADORAZIONE EUCARISTICA

(16:00 Esposizione dell’Eucarestia - 17:00 Adorazione animata
intenzione di preghiera per le vocazioni - 17:45 riposizione dell’Eucaristia

Image

GRUPPO G1
GIOVEDÌ 20 MARZO ORE 21:00
AI 4 EVA

Image

VENERDÌ 21 MARZO ORE 16:00
APPUNTAMENTO TERZA ETÀ IN CHIESA PER LA VIA CRUCIS
A seguire merenda in oratorio superiore !

Image

VENERDÌ 21 MARZO - ORE 18:30

GRUPPO PREADO IN SAMZ

Image

VENERDÌ 21 MARZO ORE 21:00 
GRUPPO ADO AI 4 EVA

Image

VENERDÌ 21  MARZO: ORE 21:00
AI 4 EVANGELISTI 
«AI PIEDI DELLA CROCE PER ACCENDERE LA SPERANZA­»

2a CELEBRAZIONE - PREGHIERA E PREDICAZIONE 
Image

SABATO 22 MARZO ORE 18-21:30
SALUTO AL RAMADAN IN ORATORIO SAMZ
con i nostri fratelli musulmani – ognuno può portare un piatto da condividere

Image

VENERDÌ 28  MARZO: ORE 21:00
AI 4 EVANGELISTI 
«AI PIEDI DELLA CROCE PER ACCENDERE LA SPERANZA­»

3a CELEBRAZIONE - PREGHIERA E PREDICAZIONE 
Image

LA DECIMA SIGNIFICA ESSERE CORRESPONSABILI

All’inizio dell’anno vengono distribuite, a chi le chiede, 12 buste, una per mese. Ognuno porta in chiesa la busta e la lascia durante la S. Messa, all’Offertorio. È possibile aderire alla decima, e ricevere le 12 buste mese per mese, comunicando la propria disponibilità in Segreteria parrocchiale.

Omelie festive di

don Davide

Le omelie di don Davide

 Notizie

dal nostro Oratorio

Oratorio in prima pagina

 Archivio de "il Seme"

bollettino parrocchiale

Archivio "il Seme"

Consulta il nostro

Calendario Parrocchiale

Vai al Calendario Parrocchiale

La Chiesa cattolica italiana ha creato un sito, “Uniti nel dono” (https://www.unitineldono.it/), per far conoscere a tutti le attività dei sacerdoti e sostenere, a livello nazionale, la raccolta di aiuti e offerte per il sostentamento del clero.

Navigate dentro il sito: nella seconda sezione (“Le storie”), troverete che una delle “Ultime storie” è nata proprio da noi, in Samz. Ha la data del 28 ottobre 2021 e il titolo “L’oratorio, cuore pulsante della periferia”.

I due video sono il frutto di un lungo lavoro che ci ha tenuti impegnati all’inizio di settembre. La troupe di professionisti è stata tra noi per alcuni giorni: un po’ stressandoci, e un po’ gratificandoci, perché ci dicevano che quello che vedevano (erano i giorni dell’oratorio estivo di settembre) li stupiva e – parole loro – li commuoveva.

Ora i due video appariranno sulle reti televisive nazionali, su internet, sulla stampa, assieme ad altri materiali (interviste ecc.).

Siamo contenti di aver contribuito in questo modo alla campagna 2021 #donarevalequantofare, lanciata dalla Chiesa italiana per sensibilizzare tutti alle offerte per i sacerdoti.

Siamo anche contenti di avere dato della Samz un’immagine di comunità viva e accogliente: ora dobbiamo impegnarci… per avvicinare sempre di più la realtà a questa immagine!

I nostri Gruppi Parrocchiali

Il lavoro svolto dai Gruppi Parrocchiali è segno della vitalità e della ricchezza della nostra Parrocchia. Le tante persone avvicendatesi nelle diverse commissioni testimoniano il senso di appartenenza responsabile alla comunità, che siamo costantemente chiamati a sviluppare.

Caritas Parrocchiale

Caritas Parrocchiale

Nella nostra Comunità l’attenzione ai poveri e alle persone in difficoltà non è mai mancata. Il primo in-contro della Commis-sione Caritativa è avvenuto nel 1964 mettendo in atto tante iniziative a sostegno delle famiglie nel bisogno ...

Approfondisci
Gruppo Missionario

Gruppo Missionario

Il gruppo missionario, presente in parrocchia fin dal 1969, ha come scopo il sostegno economico e spirituale delle missioni “ad gentes” e la sensibilizzazione ai temi missionari della comunità parrocchiale, in sintonia con la Diocesi ...

Approfondisci
Catechismo iniziaz. cristiana

Catechismo iniziaz. cristiana

Il catechismo dell'inizia-zione cristiana si rivolge ai bambini di II - III - IV - V elementare e ai ragazzi di I media introducendoli e accompagnandoli all’in-contro personale con Gesù nella comunità cristiana. Ciascuno di loro, durante il cammino si scoprirà: figlio, disce-polo, amico e cristiano.

Approfondisci
Commissione Culturale

Commissione Culturale

La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale promuove le iniziative del Sentiero del Pensiero: tra queste, i link al Sentiero del Pensiero, il Book Club Samz, la progettazione e organizzazione degli incontri culturali durante l'anno e delle serate estive.

Approfondisci
Gruppo Sportivo ASD SAMZ

Gruppo Sportivo ASD SAMZ

Fare sport in oratorio, de-nota coraggio e deter-minazione nel cammina-re controcorrente. Iscri-vere un bambino o un ragazzo in A.S.D. SAMZ MIlano significa ricono-scere il valore e la bel-lezza dello stile cristiano, che atleti, genitori e alle-natori, testimoniano con il loro esempio di vita.

Approfondisci

Contattaci

  Via San Giacomo, 9,  20142, Milano

Scrivi al Parroco

  don Davide Milanesi

Aiuta l'Oratorio

Se sei disponibile

  •   a offrire del tempo
  • (anche solo un'ora !)
  • fa click  > qui <

Newsletter "il Seme"

Non ricevi la newsletter "il Seme" ?

  •   Inserisci la tua e-mail qui sotto:
Approvazione Privacy policy

Search