
Feriale : 8:30 - 18:00 Prefestivo : 18:00 Festivo : 9:00 - 11:00 - 18:00 |

Ultimo numero bollettino parrocchiale " il Seme " |

Spunti di riflessione per aiutarci a pensare . . . |
ISCRIZIONISAMZ REMO

![]() |
"APERTE LE ISCRIZIONI A SAMZREMO 2020" |
ANDREA RIENTRA A CASA |
|
|
Rientrato dagli allenamenti, Andrea sente la mamma che armeggia con i piatti e canticchia in cucina. È una cosa strana. Andrea pensa: «C’è aria di allegria! Bene. Tira l’aria giusta per dirgli che l’interrogazione di storia non è andata benissimo (5+)». Mentre riflette su come aprire il discorso dell’interrogazione, il papà riemerge dalla cantina con una domanda per la mamma: «Pensi che un amarone possa andare bene con polenta e spezzatino?». La mamma non sa molto di vini e gli risponde «Mi fido di te, caro, vai con l’amarone!». UN INVITO A CENA Andrea osserva tutto quel movimento e d’istinto chiede: «Chi viene a cena questa sera?». La mamma si ferma e risponde: «La professoressa di storia! È una cara amica mia e del papà: una persona simpaticissima». Andrea non è della stessa opinione, ma andando in camera riflette: «L’incontro tra amici mette gioia: una gioia che ti fa affrontare con leggerezza e allegria i preparativi dell’incontro». PREPARIAMO L’INCONTRO In questa terza domenica di Avvento troviamo la figura di Giovanni Battista: è colui che prepara la via alla venuta del Signore. Mi piacerebbe che anche noi ci sentissimo come il Battista, desiderosi di preparare la via a Gesù che viene ad incontrarci. Vorrei che, come la mamma e il papà di Andrea, ci dessimo da fare per preparare questo incontro con il Signore che viene a trovarci. Mi permetto di suggerire un modo per preparare la via: un cuore leggero allegro e contento. È la nostra casa interiore ad accogliere Gesù. Perché il nostro cuore possa essere così, ha bisogno di riconciliarsi con quegli aspetti di amarezza, di meschinità che talvolta conosciamo, e che solo il perdono di Dio può aiutare a vincere e ad allontanare dal nostro cuore. CON UNA BELLA BOTTIGLIA DI VINO! Vi invito, in questo Natale, a trovare un momento per vivere una bella confessione, con la quale il perdono di Dio potrà allontanare dal nostro cuore quelle ombre, quelle reti che non lo lasciano gioire.Il perdono di Dio ci faccia sentire figli amati da Dio… malgrado i nostri peccati! Gesù non è la professoressa di storia che interroga e dà brutti voti… È un amico che con il suo perdono continuamente ci ridona fiducia e ci invita a fare il bene. La gioia che viene dal perdono di Gesù è ben più grande di quella che viene da una bottiglia di amarone. Anche se una bella bottiglia di vino… indubbiamente aiuta a festeggiare il perdono ricevuto! |
don Davide |
SENTIERO DELLA FESTA ![]() |
SENTIERO DEL PENSIERO ![]() |
SENTIERO DELLA PREGHIERA ![]() |
SA 5 e DO 6 ottobre: festa della comunità | VE 25 ottobre h 21.00: incontro con don Marco | SA 28 settembre h. 21.00: concerto di Evangelizzazione |
DO 22 dicembre h 12.15: pranzo Natalizio comunitario | SA 30 novembre h 21.00 e DO 1 dicembre h 15:00 e 21:00: spettacolo teatrale "don Lorenzo: parole per sognare" | VE 4 ottobre h 19.00: veglia di Preghiera inizio anno |
DO 26 gennaio h 11.00: festa della famiglia | LU 9 dicembre h 21.00: incontro con don Gregorio: "Il mio Martini segreto" | VE 15 novembre h 19.00: veglia ingresso in Avvento |
DO 5 aprile h 12.15: pranzo S. Pasqua comunitario | VE 31 gennaio h 21.00: incontro culturale | VE 20 dicembre h 19: Ritiro - confessioni per Natale |
5 – 6 – 7 giugno: festa della comunità | VE 7 febbraio h 21.00: incontro culturale | MA 24 ME 25 dicembre: S. Messa di Natale |
VE 12 giugno: festa sotto il tendone | VE 28 febbario h 21.00: incontro culturale | 16 ‐ 23 febbraio: giornate Eucaristiche |
VE 19 giugno: festa sotto il tendone | LU 2 marzo: confessioni comunitarie Quaresima | |
VE 26 giugno: festa chiusura Oratorio Estivo | VE 6, 13, 20, 27 marzo, 3 aprile h 21.00: celebrazioni della Croce | |
Maggio (1, 6, 13, 20, 29): Rosario comunitario | ||
SA 30 maggio: pellegrinaggio con S. Messa vigiliare di Pentecoste |

Omelie festive di don Davide |

Notizie dal nostro Oratorio |

Archivio de "il Seme" bollettino parrocchiale |

Consulta il nostro Calendario Parrocchiale |
NATALE2019

![]() |
FACCIAMOCI TUTTI INSIEME UN REGALO DI NATALE:
|
![]() |
RISTRUTTURIAMO IL BAR DELL'ORATORIO E ACQUISTIAMO UN NUOVO ORGANO |
SAB 30NOV, 2019

![]() |
"DON LORENZO, PAROLE PER SOGNARE" |
DOM 1DIC, 2019

![]() |
"DON LORENZO, PAROLE PER SOGNARE" |
DOM 22DIC, 2019

![]() |
SENTIERO DELLA FESTA
|
![]() |
Pranzo comunitario di Natale: seguiranno ulteriori informazioni. |
DOM 26GEN, 2019

![]() |
SENTIERO DELLA FESTA
|
![]() |
Festa della famiglia: seguiranno ulteriori informazioni. |
VEN 31GEN, 2020

![]() |
ORE 21: SENTIERO DEL PENSIERO
|
![]() |
ALLE ORE 21:00 IN SALONCINO: incontro culturale da definire |
GEN-DIC2019

![]() |
LA DECIMA PER ESSERE CORRESPONSABILI |
![]() |
LA DECIMA SIGNIFICA ESSERE CORRESPONSABILI |
I nostri Gruppi Parrocchiali
Il lavoro svolto dai Gruppi Parrocchiali è segno della vitalità e della ricchezza della nostra Parrocchia. Le tante persone avvicendatesi nelle diverse commissioni testimoniano il senso di appartenenza responsabile alla comunità, che siamo costantemente chiamati a sviluppare.

Caritas Parrocchiale
Nella nostra Comunità l’attenzione ai poveri e alle persone in difficoltà non è mai mancata. Il primo in-contro della Commis-sione Caritativa è avvenuto nel 1964 mettendo in atto tante iniziative a sostegno delle famiglie nel bisogno ...

Gruppo Missionario
Il gruppo missionario, presente in parrocchia fin dal 1969, ha come scopo il sostegno economico e spirituale delle missioni “ad gentes” e la sensibilizzazione ai temi missionari della comunità parrocchiale, in sintonia con la Diocesi ...

Catechismo iniziaz. cristiana
Il catechismo dell'inizia-zione cristiana si rivolge ai bambini di II - III - IV - V elementare e ai ragazzi di I media introducendoli e accompagnandoli all’in-contro personale con Gesù nella comunità cristiana. Ciascuno di loro, durante il cammino si scoprirà: figlio, discepolo, amico e cristiano.

Associazione Famiglie Insieme
L’associazione (iscritta nel Registro Regionale delle associazioni di solidarietà familiare) è sorta nel gennaio 2002 e fin d’allora ha intrattenuto un costan-te dialogo operativo con il Consiglio di Zona 5, con le scuole di quartiere, con le associazioni locali e le altre parrocchie del de-canato Navigli.

Gruppo Sportivo ASD SAMZ
Fare sport in oratorio, denota coraggio e deter-minazione nel camminare controcorrente. Iscrivere un bambino o un ragazzo presso la A.S.D. SAMZ MIlano significa ricono-scere il valore e la bellezza dello stile cristiano, che atleti, genitori e allenatori, testimoniano con i il loro esempio di vita.