![]() |
EVENTO IN PRIMO PIANO

VIDEO SAMZREMO 2025
Gli highlights e il video riassiunto della serata di SamzRemo2025.
Accedendo col proprio codice personale, si potrà riguardare e scaricare sia tutto lo spettacolo sia la parte del cantante da voi richiesto.
Attenzione! Potranno accedere solamente chi ha fatto richiesta a Nico.
Per ulteriori richieste particolari siamo a completa disposizione.
Clicca qui per accedere
PROSSIMI EVENTI
Don Davide canta Elton
1 Giugno 2025, Auditorium SAMZ

FESTIVAL SAMZ
Da Luglio

DJ Pucci
Da Giugno sotto il Tendone
UN PO' DI STORIA
La Sala della Comunità della Parrocchia SAMZ, o meglio anche chiamata, Audiorium SAMZ, nasce negli anni '60 con la costruzione del complesso Parrocchiale.
E' situata sotto la chiesa parrocchiale con una capacità di 304 Posti comodi a sedere.
L'attività teatrale non è partita subito, da racconti di chi ha iniziato all'epoca, le poche attivita' del teatro si trattavano di sperimentazioni e di attività ancora non organizzate, sostenute dalla "buona volontà" di qualche appassionato. Da queste persone appassionate sono nati molti spettacoli che ancora oggi si mettono in scena che coinvolgono anche persone esterne all'organizzazione teatrale. Non possiamo che citare SamzRemo che dal 1970 le serate che si facevano si chiamavano "Serate Musicali" in cui scuole di Musica, band e cori (con particolare partecipazione della nostra Corale SAMZ) gareggiavano per il primo posto giudicati da una giuria.
Con gli anni SamzRemo è diventato poi quello che conosciamo adesso ed in futuro si prevede il ritorno agli anni '70 con una gara vera e propria.
Dal 2002 le attività teatrali prendono forma con la messa in scena di vari spettacoli. Questi ultimi erano prodotti e recitati dai nostri ragazzi adolescenti e giovani, che si mettevano in gioco per raccontare stralci della loro visione del mondo e di vita spirituale.
AD OGGI...
Adesso le attività del nostro Auditorium variano di stile ed hanno una programmazione tutto l'anno con due o tre spettacoli invernali e tanti nel periodo estivo.
Negli ultimi anni, nel periodo estivo, spostiamo tutti gli spettacoli all'esterno sotto un tendone usando i vari campi che la parrocchia ha.
IL FUTURO!
Il futuro non possiamo prevederlo, sarà il tempo a decidere! Noi gestori volontari del nostro Auditorium vorremmo che tutti facessero parte della nostra grande famiglia e chiamare anche gente da fuori per passare del tempo insieme divertendoci e raccontando storie e opere.
E' situata sotto la chiesa parrocchiale con una capacità di 304 Posti comodi a sedere.
L'attività teatrale non è partita subito, da racconti di chi ha iniziato all'epoca, le poche attivita' del teatro si trattavano di sperimentazioni e di attività ancora non organizzate, sostenute dalla "buona volontà" di qualche appassionato. Da queste persone appassionate sono nati molti spettacoli che ancora oggi si mettono in scena che coinvolgono anche persone esterne all'organizzazione teatrale. Non possiamo che citare SamzRemo che dal 1970 le serate che si facevano si chiamavano "Serate Musicali" in cui scuole di Musica, band e cori (con particolare partecipazione della nostra Corale SAMZ) gareggiavano per il primo posto giudicati da una giuria.
Con gli anni SamzRemo è diventato poi quello che conosciamo adesso ed in futuro si prevede il ritorno agli anni '70 con una gara vera e propria.
Dal 2002 le attività teatrali prendono forma con la messa in scena di vari spettacoli. Questi ultimi erano prodotti e recitati dai nostri ragazzi adolescenti e giovani, che si mettevano in gioco per raccontare stralci della loro visione del mondo e di vita spirituale.
AD OGGI...
Adesso le attività del nostro Auditorium variano di stile ed hanno una programmazione tutto l'anno con due o tre spettacoli invernali e tanti nel periodo estivo.
Negli ultimi anni, nel periodo estivo, spostiamo tutti gli spettacoli all'esterno sotto un tendone usando i vari campi che la parrocchia ha.
IL FUTURO!
Il futuro non possiamo prevederlo, sarà il tempo a decidere! Noi gestori volontari del nostro Auditorium vorremmo che tutti facessero parte della nostra grande famiglia e chiamare anche gente da fuori per passare del tempo insieme divertendoci e raccontando storie e opere.