Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Per approfondire le cookie policy premi il bottone POLICY.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

Loading...
Image
Image
Loading...
Loading...
Image
Loading...
logo car parr
"La Caritas Ambrosiana è l'organismo pastorale istituito dall'Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell'uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. La Caritas Ambrosiana è lo strumento ufficiale della Diocesi per la promozione e il coordinamento delle iniziative caritative e assistenziali, all'interno delle altre specifiche competenze diocesane". (Art. 1 Statuto Caritas Ambrosiana)
  carita  
Le CARITAS PARROCCHIALI in accordo con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, hanno il compito di: sensibilizzare tutta la comunità alla pratica della carità; individuare percorsi formativi sulla carità; collaborare con le commissioni liturgica e catechistica; promuovere la nascita, l'accompagnamento e il coordinamento delle iniziative caritative della parrocchia.
 

….perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere;
ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito,
malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi…(Mt 25,35-36)


L’esercizio della carità ,caratteristica di ogni cristiano, non è delegabile.


 
La collaborazione con la CARITAS Parrocchiale è aperta a tutti. Alcune attività si svolgono da tempo, in modo continuativo, altre vengono proposte di volta in volta al manifestarsi di bisogni particolari.
carita CENTRO D’ASCOLTO
  È aperto a tutti coloro che vivono un momento difficile, hanno bisogno di un sostegno morale o pratico e vivono sul territorio della parrocchia. Non si fanno distinzioni di razza, lingua, religione.
carita TELEFONATA AMICA
  È una iniziativa nata 10 anni fa dal desiderio di trovare un modo per fare un po’ di compagnia agli anziani che per motivi di salute sono impossibilitati ad uscire di casa e hanno quindi poche occasioni di incontro con altre persone. L’invito a diventare volontari è rivolto a tutti e l’impegno non è gravoso, perché è possibile seguire e dedicarsi anche soltanto ad una persona anziana, telefonandole una volta alla settimana da casa propria o dalla parrocchia.
carita AMICI DEI FRATELLI PIÙ POVERI
  È un contributo volontario mensile che parecchie famiglie si sono impegnate a versare ogni mese per contribuire alle attività di sostegno alle famiglie in difficoltà. L’adesione è possibile per tutti in qualsiasi momento. Annualmente viene pubblicato un resoconto di come vengono spese queste offerte.
carita COLLABORAZIONE CON L’ORATORIO
  Si organizzano in accordo con le catechiste iniziative per sensibilizzare i bambini e i ragazzi su temi specifici.
carita COLLABORAZIONE SUL TERRITORIO
  Si collabora con le PARROCCHIE del DECANATO , il MUNICIPIO 5 e le ASSOCIAZIONI sul territorio per definire e attuare strategie comuni di aiuto.
carita COLLABORAZIONE CON I GRUPPI PARROCCHIALI
  Si collabora in particolare con il GRUPPO MISSIONARIO per la sensibilizzazione verso le situazioni difficili, anche per chi vive lontano da noi.

 

Contattaci

  Via San Giacomo, 9,  20142, Milano

Scrivi al Parroco

  don Davide Milanesi

Aiuta l'Oratorio

Se sei disponibile

  •   a offrire del tempo
  • (anche solo un'ora !)
  • fa click  > qui <

Newsletter "il Seme"

Non ricevi la newsletter "il Seme" ?

  •   Inserisci la tua e-mail qui sotto:
Approvazione Privacy policy

Search